COSTUME NATIONAL
Paperplane
Confortante come il cotone, evocativo come il bucato pulito, Paperplane ci porta a scoprire un nuovo modo di esplorare il mondo dei profumi artistici, in cui il gioco diventa arte e la direzione olfattiva ci conduce tra le trasparenze dell’Ambra, la freschezza del Muschio, il mistero dell’Incenso e l’intensità del legno di Vetiver.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Contenuto comprimibile
Descrizione
Eau de Parfum
Un tributo all’ingegno di Leonardo, un’ode alla perfezione dell’origami, Paperplane è l’origine della meraviglia, il continuo movimento che resta sospeso in un ansito della mente a riportare immagini eteree che hanno lasciato intatto il desiderio di leggerezza.
Confortante come il cotone, evocativo come il bucato pulito, Paperplane ci porta a scoprire un nuovo modo di esplorare il mondo dei profumi artistici, in cui il gioco diventa arte e la direzione olfattiva ci conduce tra le trasparenze dell’Ambra, la freschezza del Muschio, il mistero dell’Incenso e l’intensità del legno di Vetiver.
Note Olfattive
Note di testa
Incenso, pepe
Note di cuore
Salvia, cipriolo, vetiver
Note di fondo
Muschio di quercia, ambra, muschio
Famiglia olfattiva
Muschiato
Concentrazione
22 %
Ingredienti
Alcohol Denat. (Sd Alcohol 39-C), Parfum (Fragrance), Aqua (Water), Ethylhexyl Methoxycinnamate, Butyl Methoxydibenzoylmethane, Ethylhexyl Salicylate, Limonene, Linalool, Geraniol.

La Fragranza
Il viaggio è pulito, denso di aspettative, memorie che accomunano e si intrecciano, che riportano in quel luogo della memoria dove tutto è possibile. La materia che diventa carta, il bianco che diventa possibilità infinita. Senza alcun pregiudizio, le note di questa fragranza ritrovano la stessa purezza che si può incontrare li dove risiede lo stupore e l’innocenza.
Alle narici arriva l’intensità della carta, la sua suggestiva narrazione. Confortante come il fiore di cotone, evocativo come il bucato pulito, Paperplane ci porta a scoprire un nuovo modo di esplorare il mondo dei profumi artistici, in cui il gioco diventa arte e la direzione olfattiva ci conduce tra le trasparenze dell’ambra, la freschezza del muschio, il mistero dell’incenso e l’intensità del legno di vetiver.

Nota distintiva: Muschi
PROFUMO
Fresco, pulito, legnoso.
ORIGINE
Un’originale unione nel fondo, di muschio e muschio di quercia. Il Muschio in antichità era una materia prima pregiata, apprezzato in tutto il mondo per le virtù leggendarie di cui era stato investito. Oggi è il risultato di una sintesi molecolare ed ha un odore pulito, morbido e dolce. In antichità veniva raccolto per profumare sacchetti e cuscini o veniva messo nei potpourri, con radici di giaggiolo, chiodi; in Egitto era impiegato nel processo di conservazione delle mummie. La specie Evernia Prunastri è denominata muschio di quercia o muschio quercino. La qualità più pregiata di muschio di quercia nel recente passato proveniva soprattutto dalle foreste della ex Yugoslavia e dell’Europa Centrale. Cresce anche in Marocco, Spagna e Francia, dove anticamente trovava impiego nella medicina druidica.
ESTRAZIONE
Sintesi molecolare.
