EOLIE PARFUMS
Meligunis
Meligunis è un profumo gentile, di ricca personalità, come chi lo indossa. Le note agrumate di testa – limone di Sicilia e bergamotto di Calabria – vanno a racchiudere e a rendere regali la rosa di Turchia, il gelsomino d’Egitto e la peonia, che fusi con il muschio bianco e il tabacco rendono questo extrait molto virile.
Ritiro disponibile presso la sede Corso Italia 22
Di solito pronto in 24 ore
Contenuto comprimibile
Descrizione
Extrait de Parfums
Il grigio delle pomici conferisce all’isola una certa regalità, quasi come per ribadirne la titolarità dell’arcipelago, un grigio gioioso non statico, che accarezza la vista sfumando nel mare dalle molteplici nuance. La scelta del grigio denota sobria eleganza.
E’ un profumo gentile, di ricca personalità. Il Limone di Sicilia e il Bergamotto di Calabria racchiudono e rendono regali la Rosa di Turchia, il Gelsomino d’Egitto e la Peonia, che fusi con il Muschio bianco e il deciso Tabacco rendono questa favolosa composizione esclusiva.
Note Olfattive
Note di testa
Limone di Sicilia, Bergamotto di Calabria
Note di cuore
Rosa di Turchia, Gelsomino di Egitto, Peonia
Note di fondo
Muschio bianco, Tabacco
Famiglia olfattiva
Esperidato, Aldeidato, Aromatico
Ingredienti
Alcohol Denat., Parfum, Linalool, Coumarin, Limonene, Citronellol, Butylphenil Methil Propional, Citral, Geraniol.

Le Sette Perle
Questo è il mio racconto silenzioso delle Sette Sorelle.
Questa è la mia dedica profumata alle figlie di Eolo.
In queste pagine, che vi invito a immaginare come vele spiegate nel Mediterraneo, vi porterò con me in un viaggio dei sensi tra gli agrumi di Sicilia, i fiori, lo zolfo, le pomici, le spezie e il verde della macchia mediterranea.
Saremo emozionati da note olfattive diverse e scopriremo la particolarità e unicità di ognuna delle Sette Sorelle. Sarà giocoso per ogni “viaggiatore” riconoscersi in un profumo e quindi in un’Isola.

Gli Extrait de Parfums dedicati alle sette sorelle, Le isole Eolie.
Salpiamo e arriviamo a Lipari, nell’antica Meligunis.
Questo è il nome che ebbe dai Greci e che i Romani conservarono.
Lipari è grigia come le sue pomici, così la definì Maupassant quando fu ospite sull’isola.
Il grigio che la caratterizza è un grigio gioioso, dinamico, elegante, che accarezza la vista sfumando nel mare.
Lipari è infatti l’isola cittadina, l’isola del business, l’isola capoluogo, dove è possibile incontrare uomini in giacca e cravatta e donne in tailleur.
