Nell’ultimo post del blog abbiamo parlato della funzione della crema viso, oggi invece vediamo cos’è e a cosa serve questo benedetto siero viso.
Il siero viso ha la funzione di penetrare lo strato dell’epidermide superficiale per arrivare dritto nel derma. Il derma è il luogo dove si sintetizzano tutti i complessi della nostra pelle: l’acido ialuronico, il collagene, le proteine, le componenti antiossidanti e così via.
E’ il siero viso il prodotto che va attivamente ad agire su questi processi migliorandoli e sostituendo quello che è andato perso con il tempo, per questo dico sempre che se vogliamo un prodotto che sia realmente antiage dobbiamo volgere la nostra attenzione ai sieri viso.
Per riuscire ad arrivare nel derma e superare la barriera dei pori i sieri viso sono formulati con principi attivi di piccolissime dimensioni, per questo motivo dopo la maggior parte dei sieri viso va utilizzata una crema che vada a tappare i principi attivi e ne impedisca l’evaporazione aumentandone l’effetto sul nostro viso.
Negli ultimi anni, però, sono sempre di più i sieri viso formulati per essere utilizzati anche da soli, senza crema, senza perdere la loro efficacia. In questo modo anche le pelli più miste che mal sopportano troppi strati di prodotti possono godere degli effetti super antiage dei sieri.
Ricordate, però, che la texture del siero rimane comunque diversa rispetto a quella della classica crema. E’ molto più asciutto sul viso quindi se sentite la necessità di aggiungere prodotto dovete passare ad una crema non stratificare ulteriormente il siero.
Luna