Tutti crediamo di sapere a cosa serva veramente la crema viso, ma è davvero così?

Cenerina è una crema viso seboregolante, grazie all’azione del carbone riduce la produzione di sebo e la formazione di imperfezioni sul viso
La crema non serve per idratare o nutrire, come so che state pensando, ma per “tappare” le naturali proprietà di idratazione e nutrimento della pelle, impedire che evaporino via e sigillare la pelle dalle aggressioni esterne (smog e sbalzi atmosferici).
Ci sono creme diverse a seconda della tipologia di pelle, per le pelli più secche si sceglierà qualcosa di più ricco, perchè una pelle secca ha una produzione di nutrimento naturale molto bassa e lo perde facilmente.
Mentre per le misto/grasse qualcosa di più leggero o addirittura seboregolante perchè c’è troppa produzione di nutrimento naturale.

La crema notte di Màdara arricchita con linfa di betulla dalle particelle minuscole che penetra la superfice dell’epidermide con una potente azione antiage nel derma
La crema è l’ultimo passaggio della skincare proprio perchè ha questa azione da “tappo” e come tale lavora solo sull’epidermide, cioè lo strato di pelle più esterno che vediamo ad occhio nudo.
Quando si parla di crema “antiage” perchè sia realmente efficace deve contenere dei principi attivi di piccolissime dimensioni poichè devono riuscire a penetrare oltre lo strato dell’epidermide. Dobbiamo però sapere che se vogliamo qualcosa di realmente antiage, che quindi vada a lavorare sul derma e non sull’epidermide, dobbiamo rivolgere le nostre attenzioni ai sieri viso non alle creme.
Questo è anche il motivo per cui le creme del mondo bio sono tendenzialmente più efficaci di quelle della cosmesi classica. Il silicone, infatti, non permette a nessun principio attivo di penetrare nell’epidermide quindi non sarà in nessun modo risolutiva ma avrà solo una funzione da tappo (spesso troppo tappo impedendo ai pori di svolgere la loro azione di spurgatori).
Luna