Capire la differenza tra prodotti proteici e prodotti idratanti è fondamentale per orientarsi nella scelta dei giusti prodotti per capelli.
Infatti ogni capello ha le sue esigenze che cambiano a seconda delle stagioni climatiche, dei trattamenti che facciamo o non facciamo, degli sbalzi ormonali e del nostro stile di vita in generale. Questo è il motivo per cui dico sempre che un solo prodotto non può andare sempre bene, ma bisogna variare a seconda delle variazioni che subisce il capello.
E variare cosa? Proprio la composizione dei prodotti, ovvero proteici o idratanti. In questo articolo approfondiamo quelli proteici!
Cosa significa prodotto proteico?
I prodotti a base di proteine vegetali sono quelli che vengono definiti “proteici”, possono essere a base di cheratina vegetale, proteine derivate dai cereali (soia, quinoa, grano, ecc.), proteine derivate da erbe ayurvediche o proteine derivate da prodotti oleosi (olio di cocco, di mandorla, di argan, ecc..).
A cosa servono le proteine sui capelli?
Le proteine vanno a ricoprire il capello donando elasticità, corpo e vigore al fusto. Si usano per chiudere le squame di capelli con porosità alta, per proteggere le fibre dalle alte temperature di phon e piastra ma anche
dal freddo e dall’umidità.
I prodotti a base di proteine si utilizzano principalmente in inverno, ma non solo, proprio perchè mantengono il capello più al sicuro dalle rigide temperature e per aumentare la durata e la resa dello styling messo a dura prova dall’umidità.
Attenzione se avete i capelli fini, però, perchè le proteine appesantiscono quindi non abusatene.
Le proteine possono essere all’interno di qualunque prodotto per capelli: maschere, shampoo, balsamo e prodotti leave in. In generale nei prodotti da styling si riconoscono subito perchè quelli proteici sono i latti e le creme (sia per lisci che per ricci) dove, in generale, i latti sono più adatti a capelli fini mentre le creme a capelli grossi.
Io, ad esempio, ho un capello che d’inverno ha un bisogno esagerato di proteine, quindi faccio regolarmente maschere a base di oli o proteine e come styling uso un doppio proteico, cioè latte leave in + crema.