Skip to main content

Mie care ragazze (si oggi parlo solo al femminile) eccoci arrivate in quel momento dell’anno in cui sentiamo la pressione dell’estate imminente, ci guardiamo le cosce nascoste ormai da mesi e andiamo nel panico!

Io in generale non mi sono mai interessata alla mia cellulite, l’ho sempre avuta e me ne sono sempre fregata (ho puntato su altre armi di fascino diciamo), non ho mai utilizzato nessun prodotto quindi ero molto curiosa e decisamente scettica quando ho provato le creme di Alkemilla e Biofficina Toscana, ma, che dire.. sono rimasta piacevolmente sorpresa perchè effettivamente l’aspetto della pelle migliora già dopo le prime applicazioni e risulta molto più tonica. Ovviamente parliamo di creme non di miracoli, ragazze!

Vediamo ora le creme nel dettaglio e le loro indicazioni:

 

 

Crema Cellulite al Peperoncino di Biofficina Toscana

E’ crema specifica per il trattamento cosmetico degli inestetismi della cellulite. Ricca di attivi in grado di contrastare gli inestetismi cutanei come l’oleolito bio di peperoncino toscano, la caffeina, l’escina ed un mix di oli essenziali con azione rinvigorente sul microcircolo. La caffeina è un termogenico, quindi crea calore sulla pelle e l’espulsione di tossine e liquidi in eccesso. Migliora visibilmente l’aspetto della pelle rendendola più tonica e liscia, meglio se riuscite a utilizzarla mattina e sera.

Quando utilizzare questa crema? Io la consiglio se avete problemi principalmente di ritenzione idrica, quindi di gonfiore generalizzato dovuto ad uno scarso funzionamento del sistema linfatico e ristagno di liquidi.

Crema Termica Alkemilla

Formula termoattiva per il trattamento cosmetico degli inestetismi legati all’accumulo di adiposità di gambe, addome e glutei. Olio di mandorle dolci, di avocado ed estratti di coffea arabica, tarassaco ed ortica, in un mix di principi attivi dall’azione drenante, lipolitica e tonificante. Ha un’azione vasodilatatoria e riesce a drenare anche i grassi oltre che i liquidi dal tessuto adiposo, inoltre nutre i tessuti favorendo l’equilibrio idrico e la cute ritorna luminosa e compatta.

Per chi la consiglio? Questa crema è perfetta per le celluliti più toste e ostinate, sempre da applicare mattino e sera per avere un’azione più efficace.

Crema ICE Anticellulite di Alkemilla

Crema ad effetto freddo prolungato, ideale per le pelli delicate e soggette a fragilità, capillare, efficace nel trattamento cosmetico delle adiposità localizzate e degli inestetismi della cellulite. Con estratti di Eucalipto e Menta piperita genera un’immediata sensazione di freschezza sulla pelle; Caffeina dalle potenzialità lipolitiche e termogeniche, rende la pelle tonica, compatta, levigata ed elastica.

Quando utilizzare questa crema? Sia per cellulite che per ritenzione idrica, se non vi da fastidio l’effetto freddo (che io personalmente amo) ma soprattutto se avete la pelle sensibile o problemi di capillari che si rompono. Questa è la mia preferita proprio perchè anche io soffro di questa problematica!

Olio Cellulite al Peperoncino di Biofficina Toscana

E’ un olio per il trattamento cosmetico degli inestetismi della cellulite, ideale per un massaggio tonificante e drenante Contiene un attivo marino ricco in xantofille e acidi grassi polinsaturi, oleolito bio di peperoncino toscano unito ad altri oli bio vegetali ad azione elasticizzante.

Quando va utilizzato? Può essere usato anche da solo nei casi più blandi, oppure utilizzato in combo con una delle altre creme per amplificarne l’effetto, provare per credere!

Fango Osmotico Anticellulite di Alkemilla

E’ un trattamento intensivo da massaggio contenente una miscela bilanciata di argille,sostanze attive ed estratti vegetali in grado di contrastare gli inestetismi cutanei della cellulite e rendere la pelle più tonica, levigata e compatta. Ricco di proprietà depurative e assorbenti, a contatto con l’epidermide favoriscono l’eliminazione delle tossine, l’ossigenazione della pelle e il naturale ricambio cellulare; sale e mannitolo stimolano per osmosi il passaggio verso l’esterno dei liquidi in eccesso promuovendo il drenaggio transcutaneo.

Quando farlo? Questo fango è un bel trattamento d’urto quindi io consiglio di farlo una, massimo due volte alla settimana, spalmandolo bene nelle zone critiche (anche pancia e fianchi) lasciandolo in posa 45 minuti. Le fortunelle con la vasca da bagno in casa possono anche cospargersi con il fango e immergersi nel’acqua a 37° per 15 minuti, per amplificare l’effetto potete mettere nell’acqua i sali di epsom.

Cliccate qui per visitare la nuova sezione “Cellulite” dello shop!

Avete già provato qualcuna di queste creme, cosa ne pensate?

Luna

 

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.