Oggi miei cari vi parlo di un prodotto che è andato sold out in negozio in solamente due giorni: le Gocce Distillate di Eufrasia di Dr. Taffi.
La reputazione di queste gocce le precede, infatti ho deciso di prenderle dopo le svariate richieste di molte di voi: chi le aveva già provate e gridava al miracolo e chi aveva letto recensioni pazzesche e le voleva assolutamente provare.
Ma iniziamo dalle basi, cos’è l’eufrasia?
L’eufrasia è una pianta della famiglia delle Scrophulariaceae, ha grandissime proprietà decongestionanti, antinfiammatorie e lenitive, viene impiagata principalmente per il trattamento della zona perioculare ma ha anche grandi benefici sull’apparato digerente.
Le Goccie Distillate di Eufrasia sono pensate per andare a sfiammare la zona intorno all’occhio, per sgonfiare le borse e alleggerire il colorito scuro delle occhiaie favorendo la microcircolazione della zona. Hanno un alto potere lenitivo quindi vanno benissimo anche in presenza di congiuntiviti o di occhi infiammati da allergie. Prevengono l’invecchiamento della palpebra, che sappiamo essere la zona più sottile, oleosa e antipatica del nostro viso, infine, è risolutiva per rossori generalizzati sul viso dovuti ad allergie o a brufoletti che non se ne vanno!
Ho iniziato a usare le Gocce Distillate di Eufrasia circa tre settimane fa e le ho già finite perché ne ho rovesciato più di mezzo barattolo tentando di fare questa foto qui:
Sbadataggine a parte.. le ho utilizzate mattina e sera, sia in tutta la zona dell’occhio (palpebra e occhiaia,) sia sul viso intorno alla bocca, perché dopo la mia ultima terapia farmacologica mi è venuto un bello sfogo con brufoli e rigonfiamenti sotto pelle che prudevano.
Vi metto un paio di foto del prima:
E un paio di foto scattate oggi dopo circa 3 settimane di utilizzo:
Partiamo dalle occhiaie, ovviamente non sono sparite perché l’occhiaia mi accompagna da che ho memoria, fa proprio parte di me! Però si sono mooolto schiarite, hanno proprio cambiato colore, prima erano più violacee e decisamente più marcate, ora hanno una colorazione rossa scura. Sono decisamente più facili da mascherare con il trucco!
Veniamo invece alla questione sfogo, le Gocce Distillate di Eufrasia mi hanno fatto passare il prurito già dalle prime applicazioni, hanno diminuito i rossori e sfiammato le bolle sotto pelle, continuo ad avere ancora delle imperfezioni, e continuerò ancora visto che o sfogo è dato da una terapia che sto continuando, ma la differenza c’è e si vede!
Vi dirò di più, ultimamente sto avendo qualche problema a struccarmi con i miei soliti burri e mi capita di avere qualche bruciore agli occhi, bene, anche se c’è scritto che sono solo per uso esterno io le ho usate anche come collirio in un paio di occasioni e mi hanno dato un sollievo immediato. Non vi consiglio di provarle all’interno dell’occhio perché sono appunto certificate solo per uso esterno..ma in caso estremo di bisogno..
Qual è il posto delle Gocce Distillate di Eufrasia all’interno della beauty routine?
Vanno messe dopo il tonico e prima del contorno occhi (prima mettevo il siero viso anche nella zona perioculare, mentre ora metto solamente le gocce), probabilmente nei mesi più caldi le fortunate che non tendono ad avere un contorno occhi segnato possono andare ad utilizzare solo le gocce.