Skip to main content

Una delle cose che stanno andando per la maggiore in negozio (fisico e non) sono le erbe ayurvediche per i capelli; vi dirò la verità, all’inizio non pensavo che sarebbero state accolte così bene perché sono sicuramente una cosa abbastanza brigosa da fare e sicuramente più particolare della classica maschera idratante per i capelli.

C’è una vastissima varietà di erbe, ognuna con uno scopo ben preciso quindi all’inizio capita di essere indecisi e non sapere come muoversi.

Ecco perché in questo articolo voglio darvi qualche consiglio di mix da provare sui vostri capelli, a seconda delle proprie esigenze, NON coloranti.

Cute grassa/oleosa

  • Neem + Hennè Neutro + Idrolato di Salvia: Il Neem è un grandissimo antiparassitario (va benissimo anche sui bambini in età da asilo per evitare che tornino a casa con i pidocchi!) ma svolge anche un’azione seboregolante; l‘Hennè Neutro (ovvero Cassia pura) va a ricoprire e avvolgere il capello, in questo modo i capelli si sporcano meno facilmente; infine, l’idrolato di Salvia regolarizza e purifica la cute lasciando morbidissimi i capelli.

Capelli fini e sfibrati

  • Ziziphus + Spirulina + Idrolato di Cipresso: Lo Ziziphus va a ristrutturare e a fortificare i capelli fini e deboli creando maggior volume e definizione; la Spirulina è un cocktail di sali minerali, omega 3 e 6, va a dare un vero e proprio nutrimento al capello fortificandolo; l‘idrolato di Cipresso lucida e ammorbidisce i capelli.

Capelli secchi

  • Altea + Spirulina + Idrolato di Eucalipto: L’Altea, chiamata malva bianca, è una mucillagine che apporta grandissima idratazione ai capelli, va preparata 12 ore prima perché riesca a riattivare tutte le sue proprietà ma ne vale davvero la pena, fidatevi; la Spirulina rigenera i capello apportando nutrimento con sali minerali, omega 3 e 6; mentre l‘idrolato di Eucalipto ,che ha proprietà balsamiche e idratanti, vi lascerà i capelli morbidi come mai prima.

Capelli crespi

  • Amla + Neem + Idrolato di Cipresso: La polvere di Amla ha la funzione di rendere il capello molto setoso, la sua azione è amplificata dall’uso del Neem, insieme sono una bomba anti crespo, mentre l’idrolato di Cipresso aiuta ad idratare e a chiudere le squame del capello.

Perdita di capelli

  • Fieno Greco + Ziziphus + Idrolato di Rosmarino: Il Fieno Greco, o Methi, è il miglior alleato anticaduta, anche lui va preparato 12 ore prima per apportare idratazione ed evitare di seccare i capelli; lo Ziziphus è un forte ristrutturante sui capelli deboli mentre l’Idrolato di Rosmarino favorisce la crescita dei capelli stimolando la cute.

Queste sono alcune idee di combinazioni, ma ovviamente ognuno può creare la propria, imparando ad utilizzare e conoscere le erbette diventerà certamente più facile capire gli abbinamenti!

Luna

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.