Carissimi eccomi ritornata a scrivere per il blog!
Avevo iniziato benissimo poi tra il Natale e la messa online dell shop mi sono un po’ persa ma prometto che sarò più brava d’ora in poi!
Visto che chi acquista tramite internet non può fisicamente venire in negozio e sorbirsi i miei pipponi live, ho pensato di fare una serie di articoli “consigli/recensioni” per guidarvi nell’acquisto che fa più al caso vostro (posto che se avete un dubbio potete sempre scrivermi su Instagram, Facebook o mail).
Oggi cominciamo subito a gamba tesa con un’articolo di cui vi innamorerete al primo uso: il panno Konjac.
Il konjac è una pianta cinese che cresce ad altitudini elevate, dalle sue radici viene ricavato questo pannetto rettangolare, alleato prezioso della vostra skincare. Si presenta duro e rigido, va messo sotto l’acqua (meglio se è calda così la sensazione sul viso sarà molto piacevole) per ammorbidirlo. Una volta bagnato completamente ha un’aspetto proprio di cellulosa, morbido e spugnoso.
Il suo utilizzo primario è quello di pulire a fondo il viso, con l’aiuto di un detergente ma anche senza, va massaggiato con movimenti circolari sulla pelle e rimuove in maniera veramente efficace tutti i residui di trucco e di detergente stesso.
Lo potete usare anche nel contorno occhi perché è veramente delicato e per nulla ruvido, anche se pratica una leggerissima esfoliazione aiutando a rimuovere le cellule morte.
Una volta finita la detersione del viso va semplicemente risciacquato e messo all’aria ad asciugare, il giorno successivo lo ritroverete rigido.
Oltre che per la detersione è perfetto per rimuovere le maschere viso perché riesce ad insinuarsi bene nei pori, senza essere aggressivo per la pelle. E’ adattissimo per tutti i tipi di pelle, soprattutto quelle sensibili.
E’ una validissima alternativa al più famoso panno in microfibra perché è più delicato e io personalmente lo trovo molto più igienico. Il panno in microfibra, infatti, andrebbe lavato molto spesso (cosa che so benissimo che non fate!!!) e cambiato con una certa frequenza perché le setole del panno tendono ad indurirsi a forza di essere lavate e quindi fa un po’ quell’effetto asciugamano incartapecorito.
Dal canto suo, il panno di Konjac, con una veloce sciacquata rimane pulitissimo come se fosse nuovo!
Come ogni fibra vegetale ha una durata, ed è circa di 8/10 settimane a seconda anche degli utilizzi.
Io lo uso solamente la sera, dopo aver passato lo struccante, metto il detergente sul viso e poi vado a massaggiarlo sul viso con il panno Konjac e poi tolgo tutto sempre con il panno. La mattina invece passo il detergente da solo perché devo solamente rimuovere i residui di crema della sera prima e non tutto il makeup misto smog come alla sera.
Per vedere il panno Konjac nello shop cliccate qui.
Luna