C’è sempre maggiore attenzione alla cura della nostra pelle da parte di donne (e uomini perché no) di tutte le età, non sono più solo le signore agèe ad andare nei matti per creme dalle promesse miracolose ma anche le giovanissime.
Partiamo subito dal presupposto che non esistono creme antirughe perché non esiste nulla che possa combattere l’inesorabile scorrere del tempo, ma questo non significa che una giusta beauty routine fatta con costanza non possa aiutare la nostra pelle a rimanere più tonica, elastica e luminosa e quindi a farci sentire bene.
La stragrande maggioranza delle creme in commercio contengono siliconi, petrolati, parabeni e tante altre cose poco simpatiche. Poco simpatiche perché queste sostanze si appoggiano sulla nostra pelle andando a “stendersi” sopra le imperfezioni donando un effetto wow immediato, ci mettiamo la tal crema famosa e subito eccoci più fighi. La realtà però miei cari è che una volta che andiamo a rimuovere la crema (ad esempio lavandoci il viso) tutto il nostro effetto wow viene via con essa, perché la nostra pelle non è stata idratata ne rimpolpata in nessun modo!
Ed ecco che entrano in campo le creme bio, con ingredienti naturali che non contengono nessuna delle cose sopra citate.
La vera svolta di queste creme è che funzionano!
Sono studiate per penetrare nella pelle e fare il loro dovere, se devono idratare idratano, se devono illuminare illuminano, e così via. Non ci sarà mai un effetto wow perchè non c’è nulla di chimico che dà un cambiamento immediato, ma il cambiamento avviene nel tempo. Una beauty routine naturale funziona come la palestra, il primo giorno non vedrai assolutamente nulla, i risultati si vedranno nel tempo e nel tempo andranno mantenuti.
Per vedere i primi cambiamenti effettivi dell’utilizzo di questi cosmetici ci vogliono almeno 3 settimane, quindi all’inizio è un vero e proprio atto di fede, ma vi posso assicurare che una volta che si inizia a usare questo tipo di prodotti è impossibile tornare indietro.
Si inizia a conoscere e capire la nostra pelle, prima la riempivamo di robaccia e il derma era sempre di base “anestetizzato” ma come iniziamo a dargli giusto nutrimento è la nostra stessa pelle a farci capire di cosa ha bisogno. Un giorno ci sentiamo più secchi, un giorno più oleosi, un giorno più stanchi, perché si la nostra pelle non è sempre uguale perché risente del nostro umore, della nostra alimentazione e anche del tempo atmosferico.
Questo genere di cosmetici ha anche un costo inferiore a moltissime creme famose che troviamo nelle profumerie di larga scala, perché?
La realtà è che questi brand cercano di contenere i prezzi al minimo pur offrendo prodotti di grandissima qualità, perché i loro ingredienti sono decisamente più costosi. I siliconi e i petrolati costano pochissimo e spesso le aziende li buttano nelle creme per fare spessore e impennare i guadagni, quello che si va a pagare è semplicemente il marchio.
Sono passata a questa filosofia cosmetica già da diversi anni e quando mi capita di dover usare prodotti di bassa qualità (perché se sono pieni di petrolio e silicone sono di bassa qualità) mi sento la pelle tappata e unta, non ce la faccio proprio.