Oggi per voi un mirabolante pezzo su uno dei prodotti che più utilizzo e più mi ha salvato: l’hennè per capelli.
Premessa: come ogni donna riccia che si rispetti ho sempre sognato una folta chioma lucente di capelli lisci ovviamente, di conseguenza ho passato tutta la vita a litigare con i miei ricci ribelli, gretti e spettinati; armi preferite phon e piastra a 2mila gradi!
Intorno al 2009 ho avuto anche la malsana idea di farmi la contro permanente per avere capelli lissssscissimi e senza forma. Tutte queste geniali idee hanno notevolmente danneggiato i miei poveri capelli che hanno iniziato a spezzarsi, non riuscivano a crescere oltre le spalle, erano pieni di doppie punte e decisamente spentini come colore.
Con la comparsa dei primi capelli bianchi (ORRORE!) dovuta a dei problemi di salute ho scandagliato il web alla ricerca di una soluzione per tornare ad avere una testa normale!
Badate bene sono sempre stata maniaca nella cura dei capelli, ottimi shampoo, fantastici balsami, la spazzola che non strappa, gli elastici che non tirano, maschere su maschere, poi maschere e ancora maschere.. ma niente era servito. E non volevo farmi il classico colore perché non avevo nessuna voglia di diventare schiava del parrucchiere tutti i mesi a 28 anni, e poi perché diciamocelo, la tinta comunque stressa i capelli alla lunga!
Quand’ecco che finalmente davanti a me si manifesta la soluzione a tutti i miei problemi: la tintura all’hennè di Phitofilos! Questo prodotto mi ha cambiato totalmente i capelli, ha coperto gli ORRENDI capelli bianchi, ha esaltato i miei riflessi naturali illuminando il colore e creando delle bellissime sfumature e ha fortificato il fusto dei capelli permettendomi di farmi crescere finalmente i capelli oltre le spalle!
Ma andiamo con ordine, come funziona:
L’hennè, nome tecnico lawsonia inermis, è un erba tintoria che se usata pura rilascia una colorazione rossiccia sui capelli, riveste totalmente il fusto rendendolo più spesso, più lucido e proteggendolo da fonti di calore (come piastra e phon). Mischiato ad altre erbe e principi naturali si riescono a creare diverse colorazioni riuscendo così ad accontentare anche chi non vuole sembrare un pel di carota! Come tutte le colorazioni sui capelli chiari il colore prende molto di più mentre sui capelli scuri dona semplicemente dei bellissimi riflessi caldi.
Perché proprio Phitofilos?
Perché è un hennè già pronto, ovvero vi basta diluirlo in acqua calda e non serve aggiungere limone, yogurt, olio e il resto della vostra dispensa per attivarlo; il tempo di posa MASSIMO è di 90 minuti (la maggior parte degli hennè va tenuto minimo 3 ore, capite bene la differenza! io personalmente lo tengo dai 40 ai 60 minuti dipende da quanto tempo ho e il risultato è sempre ottimale); ma soprattutto NON MACCHIA quindi non dovete incelofanare la casa come se venissero gli imbianchini e non dovete riempirvi la fronte di vaselina per non macchiarvi la pelle, se dovessero cadere (e cadranno sicuramente) delle gocce di hennè in giro per il bagno basta toglierle con un panno in microfibra bagnato, uguale per il viso.
Andiamo più sul tecnico e vediamo proprio come applicarlo senza fare (troppi) paciughi.
Le bustine di Phytofilos sono da 100g e vanno bene per 2 applicazioni su capelli lunghi, sciogliete la polvere in acqua calda in una ciotola di plastica o di legno (non usate metalli perché potrebbero compromettere le erbe) fino ad arrivare a una consistenza pastosa e senza grumi e lasciate riposare per un’oretta.
Lavate i capelli usando solo lo shampoo, pettinateli e andate a stendere il vostro preparato su radici e lunghezze, per farlo io consiglio di coprire le spalle e il pavimento con degli asciugamani, utilizzare uno di quei pennellini da colore che hanno i parrucchieri e dei guanti usa e getta (ammetto che più di una volta ho usato i guanti per pulire i piatti e ho fatto a manoni perché non trovavo il pennellino e il risultato è stato il medesimo.. solo un po’ più paciugoso). Una volta applicato tutto il prodotto sui capelli, raccoglieteli con un ciappo o un elastico e ricopriteli con la pellicola trasparente, questo serve per non ossigenare la tinta ma lasciarla agire in maniera efficace. Trascorsi massimo 90 minuti risciacquate bene bene il tutto, SENZA USARE LO SHAMPOO, perché l’hennè ha bisogno di almeno 24 ore per legarsi bene al capello, applicate il balsamo e asciugate evitando l’uso di piastra e spazzole perché reagisce agli sbalzi termici e potrebbe non colorare bene. Il primo giorno il colore è molto più scuro e accentuato e l’odore abbastanza intenso, dopo 24 ore potrete rilavarli usando lo shampoo eliminando quindi i residui in eccesso.
Phitofilos produce una vastissima gamma di colorazioni alcune delle quali sono solamente riflessanti e svolgono la funzione di maschera sui nostri capelli, adatte a chi è soddisfatto del proprio colore ma ha bisogno di rinforzo.
PRO dell’hennè:
Colora senza rovinare, rinvigorisce il capello, crea colorazioni naturali e diverse su ognuna di noi quindi non riproducibili chimicamente, è economico (parliamo di neanche 4 euro ad applicazione), non si è costretti a farlo ogni mese ma quando uno ne ha voglia (io lo faccio ogni 2 per i capelli bianchi).
CONTRO dell’hennè:
Ce lo dobbiamo applicare da noi in casa.
AAA se dopo aver fatto l’hennè volete comunque fare qualche colorazione dal parrucchiere ricordate di avvisarlo perché non tutte le colorazioni prendono sui capelli trattati con erbe naturali.